Casa in Piazza – Locazione Turistica

Casa in Piazza – Locazione Turistica

CIao! Ti va di venire in Calabria?, in un posto tra montagna e due mari?

I Murales di Massimo Sirelli a Cinquefrondi: Un Viaggio tra Arte e Cultura

I Murales di Massimo Sirelli a Cinquefrondi: Un Viaggio tra Arte e Cultura

Se siete appassionati di street art e desiderate immergervi in un viaggio tra colori e significati, soggiornare nella nostra “Casa in Piazza” vi permetterà di scoprire tre delle opere più suggestive di Massimo Sirelli, realizzate negli ultimi anni nel cuore del centro storico di Cinquefrondi.

Chi è Massimo Sirelli?

Massimo Sirelli è un artista italiano nato a Catanzaro nel 1981. Fin dall’adolescenza si è avvicinato alle arti visive attraverso il mondo dei graffiti e della street art, sviluppando una passione che lo ha portato a diventare un artista di fama internazionale. Nel corso della sua carriera, ha esplorato diversi linguaggi espressivi, spaziando dalla grafica al design fino all’arte urbana. Le sue opere sono state pubblicate su importanti libri di grafica e web design a livello mondiale, editi da case editrici come Taschen, Gestalten e PepinPress. Dal 2008, inoltre, ricopre il ruolo di docente di Tecniche di presentazione e Portfolio presso lo IED di Torino.

Uno dei suoi progetti più noti è “Adotta un Robot”, in cui crea robot utilizzando materiali di recupero, attribuendo loro una personalità unica e offrendo al pubblico la possibilità di “adottarli”. Questo progetto riflette la sua capacità di trasformare oggetti comuni in opere d’arte cariche di significato emotivo. Sirelli ha realizzato numerosi murales in diverse città italiane, contribuendo alla riqualificazione urbana e portando l’arte direttamente nelle strade. La sua capacità di combinare colori vivaci e simboli iconici rende le sue opere immediatamente riconoscibili e apprezzate sia dal pubblico che dalla critica.

Un Itinerario tra i Murales di Cinquefrondi

Passeggiando per le vie del centro, potrete ammirare tre murales che raccontano storie e valori profondi, ognuno con una sua particolare collocazione e messaggio:

  1. Il Murale della Vecchia Chiesetta nel Parco Giochi
    Questo murale, realizzato per decorare la vecchia chiesetta situata all’interno del parco giochi, aggiunge un tocco di magia a uno spazio amato dalle famiglie e dai bambini. Le forme e i colori scelti da Sirelli creano un’atmosfera accogliente e suggestiva, trasformando il luogo in un punto di riferimento artistico e culturale.
  2. Studiare Rende Liberi
    Alle spalle della scuola di Cinquefrondi, Sirelli ha creato un’opera che lancia un messaggio potente e universale: “Studiare rende liberi”. Con questo murale, l’artista invita studenti e cittadini a riflettere sull’importanza della conoscenza e dell’istruzione come strumenti di emancipazione e crescita personale.
  3. ZEUS: Un Capolavoro della Mitologia Contemporanea
    Il terzo murale, intitolato ZEUS, fa parte di un più ampio progetto artistico che coinvolge diverse città calabresi. Questa imponente opera raffigura la figura mitologica di Zeus in chiave moderna, creando un ponte tra il passato e il presente, tra la tradizione e l’innovazione artistica.

 

Un Soggiorno tra Arte e Tradizione

“Casa in Piazza”, situata nel cuore del centro storico di Cinquefrondi, rappresenta il punto di partenza ideale per esplorare questi capolavori. La posizione strategica, a pochi passi dalla Chiesa Matrice di San Michele Arcangelo e dalla Villa Comunale, vi permetterà di vivere un’esperienza unica tra cultura, storia e arte contemporanea.

Prenotate il vostro soggiorno e lasciatevi affascinare dai colori e dai messaggi dei murales di Massimo Sirelli!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

otto − tre =